BIGLIETTI
I biglietti per la visita guidata al sito della Villa Marittima Romana di Positano possono essere acquistati:
• online sul sito: https://marpositano.it/biglietteria/, pagamento effettuabile con carta di credito (Visa e Mastercard);
• presso la Biglietteria del MAR, pagamento effettuabile con Bancomat e Carta di Credito (Visa e Mastercard).
Non si accettano pagamenti in contanti o con sistemi differenti da quelli citati.
INFORMAZIONI GENERALI
Sul biglietto è indicato l’orario scelto. Si consiglia di presentarsi in biglietteria con 15 minuti di anticipo, presentando la ricevuta del biglietto cartacea.
Il ritardo comporta la mancata visita e non da diritto al rimborso; è possibile disdire la prenotazione con almeno due giorni di anticipo, sul sito https://marpositano.it/biglietteria/ utilizzando il proprio codice ordine.
ORARI E DURATA
Le visite si svolgono tutti i giorni, dalle ore 09.00 alle ore 21.00; dal 1 ° novembre la Villa è aperta dalle 10.00 alle 16.00; la visita guidata dura circa 30 minuti, per questioni di sicurezza, i gruppi sono composti in numero massimo di 10 persone.
ABBIGLIAMENTO
Per conservare meglio le opere, viene mantenuta una temperatura più bassa perciò è consigliabile portare una giacchetta o vestirsi a strati.
Si consiglia di indossare un abbigliamento consono e scarpe comode.
PERCORSO DISABILI
Il percorso accessibile ai disabili attraversa, negli orari e nei giorni di apertura, la chiesa santa maria assunta, si consiglia quindi, prima di prenotare, di chiedere informazioni alla biglietteria in merito agli orari in cui è possibile effettuare la visita.
ESENZIONI
Le seguenti categorie sono esenti dal pagamento del biglietto:
• minori fino a 12 anni, accompagnati;
• interpreti turistici dell’Unione Europea, quando occorra la loro opera a fianco della guida, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità;
• membri dell’I.C.O.M. (international council of museum);
• guide turistiche dell’Unione Europea, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità;
• gruppi o comitive di studenti delle scuole pubbliche e private dell’Unione Europea, accompagnati dai loro insegnanti, previa prenotazione del contingente stabilito dal capo dell’istituto, nel limite massimo di un turno giornaliero, secondo le indicazioni previste dal piano di sicurezza ovvero previo accordo con la struttura museale;
• cittadini dell’Unione Europea portatori di handicap e loro familiare o altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria;
• docenti di storia dell’arte, mediante esibizione di idoneo documento;
• giornalisti in regola con il pagamento delle quote associative, mediante esibizione di idoneo documento comprovante l’attività professionale svolta.
si consiglia comunque di contattare la biglietteria per concordare la visita.
CONTATTI
email: ticketoffice@marpositano.it
telefono: 331.20.85.821